sabato 24 marzo 2012

l apparato digerente


L'apparato digerente
è formato dal un lungo tubo che inizia con la bocca e finisce con l'ano. Le parti principali in cui si suddivide sono:
cavità boccale
faringe
esofago
stomaco
intestino crasso
intestino tenue
Alla digestione partecipano alcune ghiandole che , sono adibite alla produzione dei succhi che svolgono un ruolo importante nella trasformazione degli alimenti durante la fase della digestione. Esse sono: le ghiandole salivari, il fegato e il pancreas.

La scomposizione del cibo inizia nella bocca. La lingua è un muscolo che rimescola il cibo e lo porta fra i denti i quali lo tagliano e lo sminuzzano. Nella bocca si trovano le ghiandole salivari che secernano la saliva. La saliva è un liquido che inumidisce il cibo e facilita così la masticazione. Essa contiene un enzima, chiamato ptialina che inizia la scomposizione chimica degli alimenti.
Gli enzimi sono delle proteine che si trovano in tutti gli esseri viventi ed hanno il compito di accelerare le
 reazioni chimiche necessarie alla vita degli organismi.

                                  
Il boccone di cibo masticato forma una pallottola umida e morbida,chiamata bolo. il quale viene deglutito passando così dalla bocca all'esofago. l'esofago è un tubo lungo 25 cm che collega la bocca allo stomaco le sue pareti ricche di muscoli si contraggono e spingono il bolo nello stomaco

                                                                                                                   
 Una volta entrato nello stomaco il cibo  non può tornare indietro. Il fondo allo stomaco c'è una valvola, il cardias che non permette al cibo di risalire. La parete dello stomaco è costituita da una parte esterna filamentosa, una parte muscolare e la parete interna da tessuto connettivo, ricco di vasi sanguigni, di ghiandole che secernano acido cloridrico e diversi enzimi, il più importante è la pepsina. L'acido cloridrico, scioglie il cibo e uccide i microrganismi dannosi, neutralizza l’alcanilità della saliva e trasforma il bolo in chimo a ph acido. L’ambiente acido favorisce l’attivazione degli enzimi della digestione contenuti nei succhi gastrici e secreti da altre cellule. La pepsina scompone le proteine in molecole più semplici.



La digestione viene completata nell’intestinotenue. Il fegato e il pancreas, partecipano alla fase finale della digestione.
Il fegato, la ghiandola più voluminosa dell’organismo è situata nella parte superiore destra dell’addome, esso produce un liquido giallo-verdastro, la bile che serve ad emulsionare i grassi riducendoli in piccolissime goccioline.
La bile prodotta si raccoglie in una vescichetta biliare o cistifellea e da qui, attraverso il coledoco raggiunge il duodeno.
Il pancreas è situato dietro lo stomaco e la cavità addominale. Esso produce e riversa nel duodeno il succo pancreatico; secerne e versa nel sangue due ormoni, l’insulina e il glucagone, grazie alla presenza di piccoli ammassi cellulari.
Il chimo proveniente dallo stomaco è sottoposto all’azione del succo pancreatico,del succo intestinale e dalla bile; questi succhi neutralizzano il chimo acido, trasformandolo in chilo basico in questo modo viene bloccata la fase gastrica della digestione e inizia la digestione enterica.
 
Il succo intestinale prodotto dall’intestino tenue, contiene enzimi, che completano il processo iniziato dal succo pancreatico. I prodotti della digestione, comprendenti sali minerali, amminoacidi glucosio , glicerolo e chilomicroni vengono assorbiti dai villi intestinali e tramite i capillari, in essi presenti, vengono versati nella vena porta e quindi nel fegato,dove vengono elaborati e utilizzati nella sintesi di proteine umane e zuccheri. L'ultimo tratto dell'apparato digerente è l'intestino crasso. Al suo interno vivono molti batteri che si nutrono di tutte le sostanze non digerite nell'intestino tenue. Essi costituiscono la flora intestinale e sono di grande utilità per l'organismo, perché decomponendo le sostanze alimentari ulteriormente, rendono disponibili  alcune vitamine,tra cui la b1,la b2 e la K. molti di questi batteri vengono espulsi con le feci, quelli che rimangono si riproducono continuamente. Nell'intestino crasso vengono assorbiti i sali minerali,le vitamine e l'acqua. Il materiale decomposto, quello non digeribile come le fibre e gli stessi batteri, formano le feci, che vengono sospinte dai movimenti peristaltici nell'ultimo tratto del crasso, il retto e furiescono dal corpo attraverso l'ano.

 http://assistensasanitariaoss.blogspot.it/
https://sites.google.com/site/operatoresanitariooss/
tlef. 3271926632
assistenza a domicilio

martedì 20 marzo 2012

quiz test oss

Quiz per Operatore Socio Sanitario
1) Che cosa si intende per "Emiplegia" ?a) Diminuzione della massa muscolare dovuta a una riduzione del volume delle fibre muscolari.
b) Paralisi di una metà, destra o sinistra, del corpo.
c) Paralisi degli arti superiori e inferiori.
d) Paralisi degli arti superiori.
2) Quale è la corretta modalità di raccolta del campione di urine per urocoltura?a) Pulizia dei genitali, mani lavate, contenitore non sterile, urine del mitto iniziale.
b) Pulizia dei genitali, digiuno, contenitore pulito, urine del mitto intermedio.
c) Pulizia dei genitali, mani lavate, contenitore sterile, urine del mitto intermedio.
d) Pulizia dei genitali, mani lavate, contenitore pulito, urine del mitto intermedio.
3) Quali fattori possono influenzare il bisogno di eliminazione durante un ricovero ospedaliero?
a) La privacy, la pulizia e la disponibilità dei servizi igienici.
b) Trattamenti farmacologici e interventi chirurgici.
c) Dietoterapia e assunzione di liquidi, riduzione del movimento
d) Tutti i fattori su esposti.
4) Cosa si intende con il termine "meconio"?
a) Sono le prime feci eliminate dal neonato e si presentano normalmente nere e catramose in seguito all'ingestione di liquido amniotico, cellule epiteliali e bile.
b) Sono le feci verde pisello.
c) Sono le feci simili all'acqua di riso.
d) Non è altro che un accumulo di gas nel tratto gastrointestinale.
5) Quali sono le modalità di raccolta del campione dell'espettorato per l'esame colturale.
a) Fare espettorare l'assistito al mattino a digiuno in un contenitore sterile.
b) Fare espettorare l'assistito al mattino in un contenitore pulito.
c) Fare espettorare l'assistito al mattino dopo la prima colazione in un contenitore sterile.
d) Nessuna delle risposte precedenti.
6) Quale organo assorbe la maggior parte dei nutrienti?
a) Stomaco.
b) Retto.
c) Intestino tenue.
d) Intestino crasso.
7) Quali cibi sono controindicati in una dieta iposodica?
a) Latte, Yogurt, ricotta, mozzarella.
b) Uova e carne.
c) Cibi trattati con sale e conservati in scatola o in salamoia.
d) Non vi sono cibi controindicati.
8) Cosa vuole significare il termine Dispnea.
A) Respiro normale, fisiologico.
B) Assenza di respiro, dovuto ad un atto volontario.
C) Difficoltà respiratoria, il paziente può riferire fame d'aria o fiato corto.
D) Frequenza respiratoria aumentata, può essere presente per esempio quando il paziente ha la febbre.
9) Come si chiama quel muscolo trasversale che separa gli organi contenuti nel torace (cuore e polmoni), da quelli contenuti nella cavità addominale?
a) Pleure
b) Diaframma
c) Mediastino
d) Colon traverso
10) Che cosa si intende per emoftoe?
a) Presenza di sangue nelle urine
b) Presenza di sangue nel vomito.
c) Presenza di sangue nell'espettorato.
d) Presenza di sangue nelle feci.
11) Quali sono le modalità di smaltimento dei rifiuti taglienti?
a) Vanno messi nel contenitore rigido chiamato halibox, riempiti per soli ¾ , chiusi ermeticamente e smaltiti nell'hallipack.
b) Vanno messi nel contenitore rigido chiamato halipack, riempiti per soli ¾ , chiusi ermeticamente e smaltiti nell'halibox.
c) Vanno messi nei contenitori dei rifiuti tossici e nocivi.
d) Vanno messi nel contenitore rigido chiamato halibox, riempiti per soli ¾ , chiusi ermeticamente e smaltiti nel sacco dei rifiuti urbani.
12) Cosa vuole significare il termine paraplegia?
a) Paralisi motoria degli arti superiori.
b) Paralisi motoria degli arti superiori, del tronco e degli arti inferiori.
c) Paralisi motoria degli arti inferiori e parte del tronco.
d) Paralisi di una metà, destra o sinistra, del corpo.
13) La metodologia "Gentle Care" si orienta su diversi tipi di intervento, quale di questi può essere associato a tale metodologia assistenziale?a) Riduzione dello stress.
b) Aumento del benessere.
c) Ricerca del punto di forza del paziente e individuazione delle protesi per lui più funzionali.
d) Tutte le precedenti.
14) Quali sono gli obiettivi che l'OSS deve tener conto nell'assistenza alla persona che vomita?a) Assicurare l'igiene e il comfort del paziente.
b) Individuare e/o sorvegliare le condizioni cliniche del paziente
c) Evitare l'inalazione del vomito.
d) Tutte le precedenti.
15) Quale di questi fattori non condiziona la diuresi?a) Maggior quantità di liquidi introdotti.
b) Malattie renali.
c) Assunzione di diuretici.
d) Nessuna delle risposte precedenti.
16) Il sangue arterioso:
a) E' il sangue non ossigenato.
b) Va dal cuore alla periferia.
c) Va dalla periferia al cuore
d) Nessuna delle precedenti.
17) Il termine glucosio è sinonimo di :
a) Zuccheri
b) Protidi.
c) Lipidi
d) Vitamine
18) La capacità fisiologica della vescica urinaria è :
a) 300 ml 500 ml
b) 500 ml 1000 ml
c) 1000 ml 1500 ml
d) 1500 ml 2000 ml
19) Cosa significa Ipossia?a) Diminuzione della pressione arteriosa al di sotto dei valori.
b) Inadeguata quantità di ossigeno nei tessuti.
c) Insufficiente apporto di sangue in un distretto del corpo.
d) Diminuzione della massa sanguigna circolante.
20) Lo sfigmomanometro serve a misurare ?
a) La temperatura corporea.
b) La pressione arteriosa.
c) La velocità del sangue.
d) L'ossigenazione del sangue


 http://assistensasanitariaoss.blogspot.it/

Risposte esatte:
1b , 2c, 3d, 4a, 5a, 6c, 7c, 8c, 9b, 10c, 11a, 12c, 13d, 14d, 15d, 16b, 17a, 18a,19b, 20b.